Il Cinema sul Set: Il Location Manager

Realizzato con il co-finanziamento della Regione Emilia Romagna e del Fondo Sociale Europeo, come da DGR n. 1643 del 2015 - Rif. PA: 2015 - 4699/RER1

In collaborazione con: Bottega Finzioni

Iscrizioni aperte dal 1 al 29 Febbraio 2016

Il Location Manager è un professionista che lavorando a stretto contatto con i reparti regia, fotografia, scenografia e produzione, si occupa di localizzare, definire e gestire tutte le location che fanno parte di un set cinematografico. Sia che si parli di locali interni, sia di strutture o locazioni in spazi aperti. Suo è anche il compito di risolvere tutte le problematiche contrattuali e logistiche legate alle location stesse fino alla fine delle riprese. È un professionista che segue il film dalla sua pre-organizzazione, fino alla produzione vera e propria. 
Il corso prevede 60 ore, strutturate in 23 ore di lezioni frontali in aula e 37 ore di Project Work (attività pratica sul territorio), e si svolgerà nel mese di Aprile 2016 durante i fine settimana (sabato e Domenica).

Gli studenti durante le lezioni frontali saranno seguiti da Location Manager, registi, produttori e altri professionisti con esperienza pluriennale nel settore della fiction televisiva e cinematografica. Analizzeranno sceneggiature di cortometraggi in via di sviluppo e si confronteranno direttamente sul campo pratico (Location Scouting), nella ricerca degli ambienti e spazi più idonei alle richieste dei reparti.

Le informazioni e le immagini localizzate durante queste sessioni pratiche confluiranno in un data-base: un punto di partenza per la strutturazione di un grande e innovativo archivio di location regionali.
 

 

 

 

Modalità di iscrizione

Fatti salvi i requisiti di base (maggiore età, possesso di un diploma d'istruzione scolastica superiore, residenza o domicilio in Emilia Romagna, condizione lavorativa di occupati o disoccupati che abbiano regolarmente compilato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità all'Impiego presso il Centro per l'Impiego), le persone che avranno accesso saranno selezionati sulla base del curriculum vitae e di un colloquio motivazionale.

Il termine d'iscrizione alla selezione è fissato per il 29 febbraio 2016. Potranno partecipare alla selezione solo i primi 40 iscritti. Le selezioni si svolgeranno presso gli uffici di Bottega Finzioni in via delle Lame, 114 a Bologna. Il corso accoglierà un massimo di 22 allievi.
 
Per partecipare alla selezione occorre inviare via fax al numero 051 19901694, oppure via mail a nicoletti@bottegafinzioni.com 

  1. il regolamento da inviare firmato 
  2. il modulo d'iscrizione da inviare compilato
  3. la copia del documento di identità

Il giorno della selezione è inoltre obbligatorio effettuare un versamento  in contanti di 75 euro a titolo cauzionale.