Ritrarre un poeta contemporaneo. Raccontare la saga umana e artistica di Giovanni Lindo Ferretti, per restituire la complessità di un personaggio che ancora oggi scatena sentimenti e opinioni contrastanti.
Giovanni Lindo Ferretti, persona pubblica e uomo privato, negli anni disorienta fan e opinione pubblica manifestando un pensiero libero e forte, senza sottrarsi a critiche e fraintendimenti. Un dialogo intimo tra le mura di casa che ripercorre un intero arco esistenziale: dall’Appennino alla Mongolia, attraversando il successo, la malattia e lo sgretolarsi di un’ideologia. Il ritorno a casa infine, tra i suoi monti, per riprendere le fila di una tradizione secolare. Sullo sfondo il suo ultimo ambizioso progetto, Saga. Il Canto dei Canti, opera epica equestre che narra il legame millenario tra uomini, cavalli e montagne.
>> Foto in alta risoluzione
>> Scarica il pressbook
>> Vai al sito ufficiale
Documentario (2013)
Regia
Germano Maccioni
Soggetto e sceneggiatura
Germano Maccioni
Produzione
Articolture
In associazione con
Apapaja
Direttore della fotografia
Marcello Dapporto
Montaggio
Walter Cavatoi, Germano Maccioni
Suono in presa diretta
Fabrizio Cabitza
Musiche
CCCP, CSI, Lorenzo Esposito Fornasari
Laboratorio di post produzione
L’Immagine Ritrovata
Colorist
Giandomenico Zeppa
Promozione
Chiara Galloni, Stefania Marconi
Distribuzione
Cineteca di Bologna, in collaborazione con Articolture e Apapaja
Prodotto da
Ivan Olgiati, Stefania Marconi
Produttore associato
Simone Bachini
Formato
HD 1.78, Color, Stereo
Lingua
Italiano
Sottotitoli
Inglese/Francese